Accedi Registrati English
Logo
  • HOME
  • Perché i-d-e-e
  • Scopri
  • Risorse
  • Chi siamo
    • Edizioni Edilingua
    • staff
    • Autori e collaboratori
    • Edilingua e l’ambiente
    • Edilingua e Actionaid
  • home
  • Perché i-d-e-e
  • Scopri
  • Risorse
  • Chi siamo
  • tutorial
  • Per cominciare
  • Più in dettaglio
  • Dubbi e consigli

Che cos’è i-d-e-e?

È la prima piattaforma didattica creata appositamente ed esclusivamente per chi insegna e per chi impara l’italiano. i-d-e-e è un ambiente di apprendimento blended (o ibrido), cioè coniuga l’uso di materiale cartaceo e lezioni in aula con una serie di strumenti e materiali didattici digitali on line. In realtà i-d-e-e è una multi-piattaforma, in quanto integra in un unico ambiente di apprendimento tante tecnologie didattiche per insegnanti e per studenti.

Chi ha ideato e lanciato i-d-e-e?

i-d-e-e è un acronimo che significa Italiano Digitale Edizioni Edilingua. Edilingua è una casa editrice leader mondiale nel campo dell’italiano come lingua straniera e i suoi libri, molti dei quali presenti in forma interattiva nella piattaforma, sono dei best seller in tanti paesi. La piattaforma i-d-e-e è il risultato di diversi anni di progettazione e sperimentazione durante i quali Edilingua ha studiato, selezionato e integrato in un unico ambiente le migliori tecnologie didattiche oggi disponibili. Edilingua è una casa editrice fondata e gestita da insegnanti d’italiano. Ciò ci ha permesso di realizzare strumenti didattici mirati a soddisfare non solo le esigenze degli insegnanti ma anche degli studenti, per un insegnamento/apprendimento piacevole, motivante ed efficace. La piattaforma i-d-e-e rappresenta un progetto “in divenire”. Infatti, anno dopo anno, e grazie al vostro feedback, i-d-e-e verrà implementata, arricchita, migliorata: abbiamo ancora tante idee da realizzare!

Cosa significa “piattaforma”?

Una piattaforma, in genere, è uno spazio virtuale, on line, in cui vengono forniti contenuti, strumenti didattici e servizi, che altrimenti andrebbero rintracciati su più siti; in questo modo, si evita una dispersione di informazioni, tempo ed energie. Per accedere e avere a disposizione i servizi, gli strumenti e i materiali didattici è necessaria un’unica registrazione.

i-d-e-e si può usare in classe?

No, i-d-e-e è un ambiente di apprendimento disponibile on line a cui si accede tramite computer, tablet o qualsiasi altro dispositivo connesso a Internet. Lo scopo è quello di dare agli studenti la possibilità di esercitarsi individualmente da casa o, nel caso sia disponibile, dal laboratorio multimediale della scuola. Molti degli strumenti, come il blog, permettono agli studenti di lavorare insieme su progetti e attività didattiche di gruppo.

Quali requisiti tecnici deve avere il mio computer per accedere alle risorse di i-d-e-e?

Occorre un collegamento a Internet e un browser (ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Safari ecc.). i-d-e-e è accessibile anche tramite qualsiasi tablet (iPad, Android o Windows). Le dimensioni dello schermo sono indifferenti, mentre sono necessari altoparlanti o cuffie. i-d-e-e è compatibile con tutte le versioni dei sistemi operativi Windows e Mac e non è richiesta alcuna installazione.

Quanto costa usare i-d-e-e?

L’accesso a i-d-e-e è gratuito per gli insegnanti e le scuole. Ma anche per tutti gli studenti che hanno acquistato uno dei libri di Edilingua che, nell’ultima pagina o in terza di copertina, riporta un codice di accesso, grazie al quale lo studente ha un numero di ore di accesso ai materiali didattici e ai suoi strumenti.

Caratteristiche e durata del codice d’accesso?

Il codice (composto da lettere e numeri) è nascosto dietro una striscia adesiva grattabile che si trova nell’ultima pagina o in terza di copertina dei libri di Edilingua. Il codice è personale e ciascuno studente lo deve inserire nella home page di www.i-d-e-e.it (nello spazio “Registrati > Studente”) per registrarsi. Ogni codice fornisce un numero di ore d’accesso, che varia a seconda del libro, spendibili entro 12 mesi dall’attivazione, ovvero dal giorno della sua registrazione. Questo monte ore può essere incrementato o anche rinnovato, durante i 12 mesi o allo scadere degli stessi, acquistando altre ore da impiegare su i-d-e-e.

Quanto costa rinnovare il tempo di accesso alla piattaforma?

Se le ore di accesso fornite gratuitamente con il codice non dovessero bastare, si possono acquistare on line delle ore in più a prezzi molto bassi (ad es. 20 ore a 2 euro, 50 ore a 5 euro). L’acquisto può essere fatto dallo studente stesso oppure dalla scuola (in tal caso sono previsti ulteriori sconti).

Quali materiali didattici di Edilingua sono disponibili su i-d-e-e?

Sono interamente disponibili in forma interattiva:

  • Nuovo Progetto italiano 1, 2, 3 (Quaderni degli esercizi - tutte le versioni)
  • Arrivederci 1, 2, 3 (Quaderni degli esercizi)
  • Progetto italiano Junior 1, 2, 3 (Quaderni degli esercizi - tutte le versioni)
  • L’italiano all’università 1, 2 (Quaderni degli esercizi)
  • Via della Grammatica (teoria, esercizi, test - tutte le versioni)
  • Via della Grammatica A1, A2, B1, B2 (teoria, esercizi, test - tutte le versioni)
  • Primo Ascolto, Ascolto Medio, Ascolto Avanzato (tracce audio ed esercizi)
  • I-d-e-e

    Copyright © 2015 - I-d-e-e. All Rights Reserved.